News

Parte la quarta edizione de Il Censimento permanente sui banchi di scuola edizione!

Il 10 ottobre 2022 riparte Il Censimento permanente sui banchi di scuola, l’iniziativa promossa dall’Istat, grazie alla collaborazione del Ministero dell’Istruzione (Nota del Ministero dell’Istruzione).

Rivolta alle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e alle classi di scuola secondaria di primo grado, si compone di un percorso formativo e di un Contest.

Attraverso la preziosa guida degli insegnanti e il supporto dell’immancabile mascotte Pop, gli alunni sono coinvolti in un viaggio entro i censimenti, per comprendere cosa sono, come sono cambiati e perché sono importanti. Al centro dell’attenzione è il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni e i risultati della rilevazione censuaria che si svolge annualmente. Lo scopo è far conoscere il ricchissimo patrimonio informativo di cui la statistica ufficiale dispone e dare gli strumenti per comprenderlo e utilizzarlo.

Al termine del percorso formativo, ciascuna classe, rappresentata da un Ambassador, mette alla prova le competenze acquisite, partecipando a una competizione statistica nazionale, le Censigare.  In seguito, gli alunni sono coinvolti in un concorso di idee, sul tema “Censimento e territorio”, che prevede la realizzazione di un Progetto creativo (un racconto per le scuole primarie, una istantanea per le scuole secondarie di primo grado) che narri il proprio territorio attraverso l’informazione statistica.

Per iscrivere la propria classe, l’insegnante dovrà compiere i seguenti passaggi:

C’è tempo fino al 12 dicembre!

La partecipazione è gratuità.

Per saperne di più, visita Il Censimento permanente sui banchi di scuola e la pagina del sito Istat dedicata all’iniziativa.

Guarda il video di lancio della nuova edizione!