La promozione della cultura statistica Istat al Convegno nazionale dell’Usci
Il 21 e 22 aprile 2022 a Verona si è svolto il Convegno nazionale dell’Unione statistica comuni italiani (Usci), dal titolo StatCities. Soddisfatti e misurati. La qualità dei servizi alla prova della statistica. Presente anche l’Istat con differenti contributi, uno dei quali dedicato alla promozione della cultura statistica presso giovani e giovanissimi.
Nell’intervento, La promozione della cultura statistica nelle scuole, Serenella Ravioli, Direttore centrale per la comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti, ha parlato dell’impegno dell’Istituto nel favorire la diffusione della statistical literacy, attraverso molteplici iniziative e l’importante collegamento con il mondo della scuola.
Uno dei progetti di punta dell’Istat è Il Censimento permanente sui banchi di scuola, dedicato alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado, presentato i questo contesto da Francesca Vannucchi, Responsabile dell’iniziativa, il cui intervento si è articolato lungo tre parole chiave, che connotano il progetto: valore per gli utenti, cioè l’intenzione di offrire opportunità di conoscenza e contenuti di qualità; sperimentazione nei linguaggi di comunicazione utilizzati, nelle piattaforme che lo veicolano, nella sua architettura che si è evoluta nel corso della pandemia, coerentemente con il nuovo modello di scuola che si è andato definendo; territorio, ovvero la sua distribuzione lungo tutto il Paese, con dati che mostrano la partecipazione delle scuole.
A proposito del valore per gli utenti, che viene collegato al luogo in cui si vive, alla propria città, che si può osservare con occhi più consapevoli grazie alla statistica, Rina Camporese, Dirigente del Servizio di coordinamento della promozione della cultura statistica e della diffusione dei dati a livello territoriale, ha illustrato un progetto di city sensing, ovvero una mappa collaborativa del rumore urbano, attraverso il quale i ragazzi possono diventare protagonisti del processo di creazione del dato, con l’obiettivo di conoscere e far conoscere l’ambiente in cui sono immersi.
- Programma e interventi StatCities Verona